Esempio di utilizzo dell'ausiliare essere con il verbo andare
Modo Indicativo
Passato Prossimo |
io |
sono |
andato/a |
tu |
sei |
lui/lei/Lei |
è |
noi |
siamo |
andati/e |
voi |
siete |
loro |
sono |
Trapassato Prossimo |
io |
ero |
andato/a |
tu |
eri |
lui/lei/Lei |
era |
noi |
evamo |
andati/e |
voi |
eravate |
loro |
erano |
Trapassato Remoto |
io |
fui |
andato/a |
tu |
fosti |
lui/lei/Lei |
fu |
noi |
fummo |
andati/e |
voi |
foste |
loro |
furono |
Futuro Anteriore |
io |
sarò |
andato/a |
tu |
sarai |
lui/lei/Lei |
sarà |
noi |
saremo |
andati/e |
voi |
sarete |
loro |
saranno |
Modo Congiuntivo
Passato |
io/tu/lui/lei/Lei |
sia |
andato/a |
noi |
siamo |
andati/e |
voi |
siate |
loro |
siano |
|
|
. |
Trapassato |
io/tu |
fossi |
andato/a |
lui/lei/Lei |
fosse |
noi |
fossimo |
andati/e |
voi |
foste |
loro |
fossero |
Modo Condizionale
Passato |
io |
sarei |
andato/a |
tu |
saresti |
lui/lei/Lei |
sarebbe |
noi |
saremmo |
andati/e |
voi |
sareste |
loro |
sarebbero |
Modi Indefiniti
Infinito Passato |
essere |
andato/a/i/e |
Participio Passato |
andato/a/i/e |
Gerundo Passato |
essendo |
andato/a/i/e |
Esempi di frasi con il verbo al passato prossimo
Prima persona singolare
Maschile: Sono andato al corso di italiano e ho imparato nuove regole grammaticali fondamentali per comunicare meglio.
Femminile: Sono andata a una lezione di conversazione italiana e ho migliorato la mia fluidità esprimendomi con sicurezza.
Seconda persona singolare
Maschile: Sei andato a un congresso di semantica e hai assimilato concetti avanzati che potenzieranno il tuo studio del significato delle parole italiane.
Femminile: Sei andata a una conferenza di sintassi e hai assimilato tecniche avanzate che arricchiranno il tuo approccio alla grammatica italiana.
Terza persona singolare
Maschile: È andato in Italia per un'immersione linguistica e ha vissuto esperienze che hanno arricchito il suo vocabolario.
Femminile: È andata a studiare all'estero e ha migliorato notevolmente la sua padronanza dell'italiano parlato e scritto.
Prima persona plurale
Maschile: Siamo andati in biblioteca e abbiamo trovato libri che arricchiranno la nostra conoscenza della lingua italiana.
Femminile: Siamo andate a visitare una scuola di lingue e abbiamo osservato metodi innovativi per l'insegnamento dell'italiano.
Seconda persona plurale
Maschile: Siete andati a una conferenza di linguistica applicata e avete acquisito strumenti avanzati che arricchiranno il vostro approccio all'insegnamento della grammatica italiana.
Femminile: Siete andate a un congresso di semantica e avete esplorato avanzate teorie sul significato delle parole, arricchendo il vostro studio della lingua italiana.
Terza persona plurale
Maschile: Sono andati a partecipare a un corso intensivo di grammatica italiana e hanno fatto progressi significativi in pochi giorni.
Femminile: Sono andate a partecipare a un corso intensivo di grammatica italiana e hanno fatto progressi significativi in pochi giorni.